Scaldatelli Pugliesi

scaldatelli sito
Scaldatelli Pugliesi, il tarallo più amato di Puglia.

Read more

Pomodori secchi

Pomodori secchi

Pomodori secchi
Pomodori secchi come prepararli, al sole o al forno, ecco trucchi e richette.

Read more

Pomodori secchi sott'olio

Pomodori secchi sott’olio

Pomodori secchi sott'olio
Pomodori secchi sott’olio. Come prepararli? Come conservarli? La ricetta originale Pugliese!

Read more

Orecchiette con le cime di rapa

Orecchiette con le cime di rapa, ed è subito Puglia. È proprio questo il momento giusto!

Read more

Orecchiette al sugo e cacioricotta

Orecchiette al sugo e cacioricotta: la più semplice delle ricette.

Read more

Pettole Pugliesi

In versione dolce oppure salata. In entrambi i casi, le pettole (o meglio, “le pittule”) rappresentano ormai da molti anni la vera tradizione della cucina pugliese soprattutto del Salento. Read more

crostata-mele-cotogne

Crostata di Mele Cotogne e Mandorle

crostata-mele-cotogne
Ideale per accompagnare le vostre serate a casa, da soli o con amici e parenti, la crostata di mele cotogne e mandorle è il dolce perfetto da proporre per una giornata d’autunno. Read more

calamari-ripieni

Calamari ripieni con crema di carciofi

calamari-ripieni
Dalla tipicità della cucina pugliese nasce la ricetta dei calamari ripieni. Un secondo piatto di pesce tradizionale, semplice e gustoso che permette di esprimere in cucina tutta la tua creatività. La bontà dei calamari e il sapore dei carciofi uniti in un unico piatto.
Read more

Taralli Zuccherati Pugliesi

Pasqua è alle porte e come da tradizione, in Puglia si rispolvera un’antica ricetta tramandata da generazione in generazione… quale? Quella dei Taralli Zuccherati all’uovo naturalmente!
Read more

Polpette di Fave e Cicorie con Scampo scottato

I prodotti del territorio pugliese si combinano con eleganza tra loro acquistando un’originalità inaspettata. È questo il caso delle Polpette di Fave e Cicoria con Scampo scottato, un piatto Finger Food apparentemente “complesso” ma in realtà semplicissimo da preparare… e soprattutto da mangiare!

Read more