Crostata di Mele Cotogne e Mandorle

crostata-mele-cotogne

Ideale per accompagnare le vostre serate a casa, da soli o con amici e parenti, la crostata di mele cotogne e mandorle è il dolce perfetto da proporre per una giornata d’autunno. La preparazione è semplice e veloce, soprattutto se avete già la base pronta.

Vediamo insieme tutti gli ingredienti.

Ingredienti:
Porzioni: 6-8
300 g di Semola rimacinata Senatore Cappelli
150 g di zucchero
120 g di burro chiarificato
1 uovo
1 barattolo di marmellata di mele cotogne
scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
20 g di mandorle

 

Preparazione:
Versare in una ciotola la farina con lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata, l’uovo e il burro ben ammorbidito a temperatura ambiente.
Impastare il tutto su un piano di lavoro fino ad ottenere la frolla classica.

Dopo aver fatto riposare il panetto di pasta per mezz’ora, stendere con l’aiuto di una mattarello la frolla e inserirla in uno stampo adatto per la preparazione della crostata.
Bucherellare la pasta e versare bene la marmellata di mele cotogne su tutta la superficie.

A questo punto la parte più divertente: decorate la vostra deliziosa crostata con strisce sottili di pasta incrociate per creare dei piccoli quadrettini.

Cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti.

Appena la crostata è cotta distribuire le scaglie di mandorle tostate sopra la marmellata e cuocere ancora a grill per 2 minuti circa controllando che la superficie si colori.
Una volta raffreddata, spolverizzare la crostata con zucchero a velo.

 

Il consiglio di ApulEat:
La ricetta della crostata di mele cotogne e mandorle richiede tempo e dedizione soprattutto nella preparazione della pasta frolla! Se non avete molto tempo ma desiderate comunque cimentarvi nella preparazione di questo dolce potete utilizzare una base già pronta.

 

 

Per questa Ricetta abbiamo usato:

 

 

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *