Polpette di Fave e Cicorie con Scampo scottato

I prodotti del territorio pugliese si combinano con eleganza tra loro acquistando un’originalità inaspettata. È questo il caso delle Polpette di Fave e Cicoria con Scampo scottato, un piatto Finger Food apparentemente “complesso” ma in realtà semplicissimo da preparare… e soprattutto da mangiare!

Ingredienti:
200 gr. di Purea di Fave Bianche
100 gr. di Cicorie
120 gr. di Pane Raffermo
30 gr. di Cipolla Rossa
30 gr. di Olio Extra Vergine di Oliva Delicato

 

Preparazione:
In una padella antiaderente far soffriggere la cipolla rossa tagliata finemente in olio extra vergine di oliva. Non appena il soffritto avrà preso colore, aggiungere le cicorie e lasciare insaporire per 2 minuti. A questo punto versare nella padella il purè di fave e un bicchiere di acqua, portare a lieve ebollizione e aggiungere il pane raffermo prontamente tagliato a cubetti.

Far cuocere il tutto fino a completa asciugatura del composto, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Quando il preparato sarà tiepido o freddo, formare delle polpette leggermente schiacciate da circa 60 gr. l’una.

N.B. Se non si ha tempo per preparare il purè di fave, niente paura… la Purea di Fave Annese della linea “I Già Pronti” è l’ideale per la preparazione di questo piatto!

Terminata la creazione delle polpette, in una padella dai bordi alti, far scaldare un filo di olio extra vergine d’oliva “Delicato” (perfetto per questa pietanza è l’Olio Evo Annese ottenuto dalla varietà di olive “Ogliarola” e “Cima di Mola”) e lasciare che le stesse si dorino da ambo i lati fino alla formazione di una croccante crosticina.

A parte, scottare leggermente gli scampi servendosi di una piastra preriscaldata e aggiungere un pizzico di sale. A questo punto tutti i componenti del piatto Finger Food Made in Puglia sono pronti per essere uniti in un connubio di profumi e sapori e a noi di ApulEat non resta che augurare Buon Appetito!

Un consiglio:
Per la presentazione dei piatti aggiungi un tocco di colore.
Basterà preparare una crema di peperoni gialli e rossi da usare come base per la decorazione del piatto e adagiarvi su le polpette, gli scampi scottati, un filo di olio extra vergine di oliva a crudo e qualche fogliolina di prezzemolo.

 

Per questa Ricetta abbiamo usato:

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *