L’unico corso ideato, pensato e scritto dalle mani di Umberto Galeandro, per cominciare ad approcciare alla farina di Saragolla integrale nel più breve tempo possibile!

 

Qual è il problema che senti davvero forte e che ti assilla fino quasi a non farti vivere in tranquillità?

 

E’ davvero complicato, oggi, riuscire a districarsi nel mondo dell’alimentazione. Riuscire a mangiare in modo sano è diventata un’impresa per eroi.

Anzi… credo ti possa definire un supereroe per quello che fai quotidianamente. Lottare contro una serie di problemi: l’industria del cibo, il supermercato, il piccolo artigiano, i tuoi parenti che ti guardano come un pazzo, la televisione. A volte sembra di essere in un incubo, purtroppo è tutto vero.

Ci vuole tempo e passione per riuscire a mettere insieme chi ti rifornisce di farina, di frutta e verdura senza chimica, di formaggi e uova di animali liberi e possibilmente non riempiti di antibiotici, e il riso a basso indice glicemico, e il vino in un modo, e quello in un altro… per non parlare dei cibi preparati, i dolci per esempio, trovarne di decenti è pura utopia.

 

Ma c’è un alimento che più di tutti può risolvere i tuoi problemi culinari, sia dal punto di vista salutare che di organizzazione alimentare:

IL PANE

 

Il pane risolverà una buona parte dei tuoi problemi. Che sia la colazione, il pranzo e a volte anche la cena.

I nostri nonni Pugliesi mangiavano spesso pane, biscottato a forma di frisella, per esempio, da portare nei campi, o inzuppato in varie pietanze e zuppe.

Eppure oggi alcuni medici e nutrizionisti lo sconsigliano nella dieta, a ragione tra l’altro. Ma per quale motivo?

Semplice, perché il pane che purtroppo ci propina l’industria alimentare, ma anche il piccolo artigiano, non è che un ammasso di glutine e amidi di pessima qualità.

 

E’ quindi importantissimo che tu impari a preparare un buon pane nel minor tempo possibile. Un pane che sia mangiabile e gustoso anche per i tuoi familiari e per i tuoi ospiti, ma allo stesso tempo è importante che tu non perda intere giornate stando dietro a ricette di vario tipo, a fare prove su prove su prove, col risultato di buttare tutto e gettare la spugna con la classica frase “non fa per me”.

 

E’ anche molto importante che tu cominci a ragionare in termini di integrale, perché è il cibo vero, quello che ti apporta la maggior parte dei nutrienti e che rende forte il tuo intestino e sano il tuo corpo.

 

E’ per questo che nasce il corso adatto te.

Una giornata intensa nella quale imparerai ad avvicinarti alla panificazione integrale. Alla fine riuscirai ad ottenere un risultato eccellente anche se parti da zero. Ti guiderò passo passo, dal rinfresco all’infornatura.

Il tutto sarà tarato proprio per l’utilizzo della Saragolla Integrale.

 

“OK UMBERTO MA COSA CONTIENE ESATTAMENTE QUESTO CORSO?”

 

 

 

 

 

 

Alto carico enzimatico, presenza di crusca, differenze nella lievitazione, differenze nell’idratazione, differenze nella lavorazione dell’impasto. Queste sono alcune delle variabili presenti in una vera farina integrale. Queste caratteristiche sono presenti in modo importante nella Saragolla e tu devi imparare a controllarle per ottenere un risultato ottimale.

Questo tratteremo nel corso “Il Pane di Saragolla semi integrale”.

Sarà un’intera giornata dedicata alla sana alimentazione, al pane preparato come un tempo, con un grano duro presente in Puglia da tantissimo tempo, una giornata dedicata al buon cibo di una volta.

Prima del corso riceverai in consegna due kg di farina: 1kg di semola rimacinata e 1kg di semola integrale di Saragolla Lucana.

Inoltre, giovedì sera, prima dell’inizio della giornata di panificazione, sei invitato a “La Tavola Rotonda della Pasta Madre”, inizio alle ore 21:00. Riceverai tutte le informazioni utili per poter gestire la pasta madre adeguandola alla panificazione con rimacinata e con integrale. Sarà un faccia a faccia con, in conclusione, uno spazio aperto a tutte le tue domande e curiosità.

 

In più, proprio perché non vogliamo farci mancare niente e proprio perché dobbiamo imparare ad unire la sapienza culinaria al sapere tecnico, quindi dobbiamo essere degli amatori cuochi che capiscono di cibo, proprio per questi motivi, avrai l’opportunità di partecipare al webinar di Monia Caramma intitolato: “Glutine, indice e carico glicemico: tre parametri importanti per la salute. Capiamo il loro quantitativo negli alimenti e impariamo a combinarli”.

PS: tutti i corsi saranno seguiti tramite il software Zoom, riceverai tutti i link e le password di accesso al corso e al webinar.
PPS: tutti gli orari sono indicativi e potrebbero subire variazioni in funzione delle tempistiche di impasto, lievitazione, ecc.

 

Ma non è finita qui. Se mi confermi subito la tua presenza al corso, avrai accesso, GRATUITAMENTE, al secondo appuntamento di questa estate, che si terrà venerdì 21 Luglio 2023, intitolato “Come impastare in estate”. Quanto sarebbe bello poter ospitare i tuoi amici all’aperto gustando le tue bruschette fatte in casa? Avrai tutte le informazioni utili per poter gestire i tuoi impasti anche con le alte temperature estive.

 

Quindi ricapitolando. Quello che avrai è questo:

– 5 MODULI del corso “Il Pane di Saragolla semi-integrale”;

– 2 kg di Saragolla Lucana;

– accesso gratuito a “La Tavola Rotonda della Pasta Madre”;

– webinar “Glutine, indice e carico glicemico: tre parametri importanti per la salute. Capiamo il loro quantitativo negli alimenti e impariamo a combinarli” con Monia Caramma;

– accesso al corso “Come impastare in estate”.

 

Ok Umberto ma quanto costa tutto questo mappazzone di roba?

 

Cominciamo dal corso base di panificazione semi-integrale che ha un valore non inferiore ad € 87,00.

In più c’è la farina che riceverai, che, inclusa di spedizioni, ha un valore di € 22,90.

In più c’è la tavola rotonda della Pasta Madre del valore di € 39,90.

In ultimo il webinar con Monia Caramma che ha un valore inestimabile, ma se proprio vogliamo dargli un senso numerico non costerebbe al di sotto di € 69,00.

Quindi, se dovessi fare due calcoli, il pacchetto completo avrebbe un valore di € 218,80.

 

Se mi confermi subito la tua presenza non pagherai quella cifra. Non pagherai neanche 150 Euro e nemmeno 100€.

 

Il costo di tutto quanto compreso, solo per te e solo per adesso sarà di € 87,70.

 

Ho, però, una brutta notizia. Purtroppo non potrò accettare tutti per una questione di organizzazione. Per questo avrai la possibilità di partecipare solo se sarai tra i primi 50 iscritti e solo se ti iscriverai entro e non oltre Domenica 25 Giugno.

 

 

Ok Umberto ma come faccio ad iscrivermi?

 

Devi solo cliccare qui sotto il pulsante verde e procedere all’acquisto del corso.

 

 

In ultimo, ho un regalo per te.

Non hai avuto la possibilità di seguire il primo corso di panificazione con semola rimacinata? Sai già che non potrai essere presente durante tutta la giornata ma solo durante alcune ore? Sai per certo che non sarai presente il 21 luglio al corso “Come impastare in estate”?

Nessun problema, ho pensato anche a questo.

Con l’acquisto del corso riceverai l’accesso al “MANUALE DI PANIFICAZIONE BASE”. Sarà un riassunto dei primi tre appuntamenti trascorsi: il corso sulla rimacinata, il corso semi-integrale e il corso su come impastare in estate. Ti invierò un’e-mail subito dopo l’ultimo corso del 21 Luglio, con le indicazioni per accedere al MANUALE. Un maxi corso completo sempre a portata di mano.

Questo è tutto, non ti resta che cliccare qui sotto.

Ci vediamo al corso.

Che la Puglia sia con te!

Se ci sono difficoltà puoi contattare il servizio clienti:

e-mail: apuleatofficial@gmail.com

whatsapp o chiamate: 3519104177

 

“Ecco cosa pensa chi ha già seguito il corso di Panificazione di Saragolla”

Tutto quello che vedi è soggetto alla nostra GARANZIA Zero Domande

100% Soddisfatti o rimborsati

 

Se non sei soddisfatto al 100% del corso ti rimborseremo il costo.