Olio extravergine d’oliva: un grasso che non ingrassa

Buono e genuino l’olio d’oliva potrebbe essere definito “un grasso che non ingrassa”.

Se pur il prezioso “Oro del Mediterraneo” ha un elevato contenuto calorico – pari a circa 90 Kcal per cucchiaio – le sue proprietà benefiche sono talmente tante che la dose consigliata da esperti e nutrizionisti è di ben 3 – 4 cucchiai al giorno.

Questo perché in un’ottica di perdita di peso salutare, il carico calorico di ciò che si mangia non è essenziale. Vediamo perché.

Olio extravergine d’oliva per dimagrire con gusto

L’olio extravergine è un alimento indispensabile per la nostra salute che migliora il metabolismo senza favorire l’aumento di peso. Per questo motivo è un alimento che deve necessariamente trovare spazio anche nella dieta di chi vuole mantenere sotto controllo il proprio peso corporeo.

I grassi presenti nell’olio extravergine d’oliva, definiti grassi buoni, aggiunti agli alimenti riducono il carico glicemico di un pasto, sviluppando un effetto anti insulina, un ormone responsabile del deposito di grasso a livello addominale: vale a dire che un pasto senza olio oltre ad essere meno gustoso è anche meno salutare.

Anche l’aroma gioca un ruolo determinante nel mantenere il peso forma. A confermarlo uno studio condotto dalla Technische Universität di Monaco di Baviera (in Germania) e dell’Università di Vienna (in Austria), secondo cui il profumo inebriante dell’olio aiuta a stimolare il senso di sazietà e ad evitare di mangiare più del dovuto. Un bel vantaggio specie per chi segue una dieta e vuole limitare gli attacchi di fame.

Olio Extravergine d’oliva anche per la bellezza di pelle e capelli

Chi ha detto che l’olio d’oliva serve solo per dimagrire. Questo alimento in realtà è ottimo anche per le sue qualità nutrienti ed idratanti. A giovarne sono soprattutto pelle e capelli che ogni giorno subiscono l’aggressione ed i danni di agenti atmosferici, inquinamento e trattamenti vari.

La scienza ha spiegato come l’olio extra vergine d’oliva, grazie agli acidi grassi ed alla vitamina E nutre e rinvigorisce il capello eliminando opacità e secchezza e restituendogli la sua naturale  corposità.

Le vitamine e gli acidi grassi agiscono ottimamente anche sulla pelle che sfidata dal sole o dall’acqua di mare necessita di maggiore idratazione per mantenere la pelle morbida e liscia. L’olio d’oliva funziona anche come agente anti-age: massaggiando quotidianamente un sottile strato di olio su tutto il corpo è in grado di rassodare la pelle e rallentare la comparsa delle tanto temute rughe.

Dott.ssa Graziana Ascoli – Biologa Nutrizionista

Pagina Facebook: STUDIO DI NUTRIZIONE & DIETETICA – Dott.ssa Graziana Ascoli

Email: ascoligraziana@libero.it

POTREBBERO INTERESSARTI: