Description
Caratteristiche del prodotto:
Il formaggio semi-stagionato Pallone di Gravina, dall’omonimo comune murgiano in provincia di bari, segue una pratica che ha origini antiche dove il territorio e la struttura delle abitazioni scavate nel tufo ben si prestavano in modo ottimale alla conservazione e stagionatura dei prodotti. Nel caso specifico del Pallone, il risultato è un sapore unico e di grande pregio. Ancora oggi viene custodita e tramandata con dedizione e competenza l’arte di lavorare rigorosamente a mano questo tipo di formaggio utilizzando latte locale.
Zona di produzione: Zona di origine del latte: Genzano di Lucania (PZ). Zona di produzione: Gravina in Puglia (Ba)
Tecniche di produzione: L’antica ricetta del Pallone di Gravina è paragonabile a quella del caciocavallo. Il latte crudo di mucca viene fatto raggrumare con il caglio; la cagliata, così ottenuta, si raccoglie e si lascia riposare; raggiunta l’acidità desiderata – generalmente dopo due o tre ore – viene tagliata a fette, quindi filata con acqua calda. La lenta e attenta lavorazione, rigorosamente manuale, dona alla pasta la caratteristica forma sferica. Durante la fase successiva alla salatura in salamoia, il Pallone viene fatto asciugare per circa 15 giorni e poi riposto in appositi spazi freschi ed asciutti per la stagionatura – della durata di 6 mesi – che gli permette di raggiungere una maggiore piccantezza e pregio.
Si presenta all’esterno con una crosta dura, liscia, robusta e di colore giallo paglierino che in base al tempo di stagionatura tende al dorato.
Informazioni per il consumo del prodotto: Il Pallone di Gravina può essere servito come antipasto, companatico oppure sciolto per guarnire le pietanze.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Info nutrizionali
Ingredienti:
Latte crudo di mucca, caglio, sale.
*Allergeni: LATTOSIO
Produttore
Nella magica cornice di Gravina in Puglia (Ba), comune dell’Alta Murgia dalle ricchezze storico-culturali e paesaggistiche invidiabili, spicca una florida produzione agroalimentare artigianale. Uno dei massimi rappresentanti del territorio, vocati alla valorizzare delle tradizioni e garanzia di genuinità del prodotto, è il Caseificio tradizionale La Goccia del Latte, fondato nel 1994 da Giuseppe Cassano con il supporto della famiglia. Da allora, impegno, passione e attenta selezione delle materie prime hanno dato vita a prodotti caseari eccellenti, lavorati secondo tecniche artigianali a partire da latte locale.
Spedizioni: costi e modalità
Spedizioni: Costi e Modalità
Il costo della spedizione standard è pari a 6.90 €.
La spedizione è GRATUITA eseguendo un minimo di ordine pari a 50 €.
Per chi desidera pagare al momento della consegna (Contrassegno), è previsto un costo supplementare pari a 6 €.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso GLS dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Una volta completato l’ordine, i tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti.
Modalità di Pagamento e Rimborso
Modalità di Pagamento e Rimborso
Circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Diners Club International. Per garantire la massima sicurezza, la transazione avverrà sul server sicuro della banca. Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente.
Confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto PayPal oppure, nel caso non disponga di un conto PayPal, utilizzando una carta, anche prepagata.
Il bonifico va eseguito entro 3 giorni dalla data dell’ordine. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti.
Questo metodo di pagamento è disponibile solo per le spedizioni effettuate in Italia e solo per ordini di importo non superiore a 450,00 €. Il pagamento avverrà all’atto della ricezione dei Prodotti e potrà essere effettuato esclusivamente in contanti. Per le spedizioni in contrassegno è richiesto al Cliente un contributo aggiuntivo di spedizione pari a 6 €.
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola 13, punto 2 delle Condizioni Generali di vendita del sito.
Reviews
There are no reviews yet.