Description
Le nostre terre si dividono tra gli agri di due paesi a nord di Bari, Terlizzi e Bitonto, in un territorio dove olivi a perdita d’occhio delimitano la linea dell’orizzonte. I nostri appartengono a un’unica varietà, coriacea e adattabile, la Coratina, tipica di quest’area della Puglia.
Seguiamo personalmente tutta la filiera produttiva, dal campo al frantoio. Raccogliamo le olive a inizio invaiatura, quando è più alto il contenuto fenolico e aromatico, e le portiamo in frantoio nel più breve tempo possibile. Qui vengono lavorate nell’arco delle 12 ore in un moderno impianto a due fasi. Per mantenere inalterate nel tempo le proprietà organolettiche ed evitare il sopraggiungere dei difetti di ossidazione, il nostro extravergine viene filtrato e infine imbottigliato.
La Coratina è una varietà autoctona che dall’agro nord barese si è diffusa in tutta la regione. I suoi frutti, di medie dimensioni, hanno forma ellittica e presentano piccole lenticelle di un verde leggermente più chiaro.
L’olio che se ne ricava ha un fruttato medio-intenso, dagli spiccati sentori vegetali, e risulta armonico ed elegante al gusto nelle sue componenti di amaro e piccante.