Description
La storia del vino prodotto secondo Metodo Verdeca affonda le sue radici a Gravina in Puglia, nel territorio dell’Alta murgia, particolarmente ricca di primizie e custode di un patrimonio storico-rurale e paesaggistico unico. Testimonianze antiche, in particolare un tomo datato al 1871 e custodito nel Museo della Fondazione Santomasi nella stessa città, citano la straordinaria qualità di questa specialità nota come La Verdeca di Gravina, non per l’utilizzo delle uve dell’omonimo vitigno bensì per i suoi intensi riflessi verdognoli. La particolarità risiedeva nell’utilizzo di tre varietà locali di uve – Greco bianco, Malvasia e Bianco d’Alessano – che, combinate, subivano il processo di rifermentazione naturale e conservazione del mosto in cantine ipogee (per 4-5 mesi) scavate nel tufo, un elemento tipico della zona. In questo modo, la vinificazione avveniva in maniera del tutto spontanea. Inoltre, la posizione privilegiata del territorio della Murgia barese, con la sua altitudine attestata su alcune centinaia di metri sul livello del mare, dona alle uve una particolare acidità.
Il vino prodotto secondo l’antico Metodo Verdeca – protagonista sia dal 1200 a Gravina in concomitanza con la nascita della Fiera di San Giorgio, la più antica d’Italia secondo le fonti – si è differenziato nel tempo per la sua nota frizzante ottenuta naturalmente, il suo gusto fresco e il colore giallo brillante.
Zona di produzione: Gravina in Puglia (Ba) – Italia
Vitigni: Greco bianco (60%), Moscato (25%), Bianco d’Alessano.
Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato, guyot ed alberello.
Caratteristiche del suolo: Medio impasto, calcareo, ferroso ed argilloso.
Epoca di vendemmia: Metà Settembre.
Tecniche di vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente secondo tradizione e selezionate. Le tre varietà di uva vengono combinate e subiscono il processo di fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: In acciaio.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Olfatto: Profumi floreali.
Palato: Fresco, morbido, con una decisa nota di acidità.
Abbinamenti consigliati: Frutti di mare, crostacei e antipasti delicati.
Gradazione alcolica: 12% vol.
Temperatura di servizio: 4 – 5 °C.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Info nutrizionali
Uve: Greco bianco (60%), Moscato (25%), Bianco d'Alessano. Contiene SOLFITI.
Produttore
Il nostro socio produce con noi la Verdeca di Gravina. L'azienda affonda le radici nel lontano 1949 grazie alla visionaria iniziativa di Raffaele, esperto agricoltore, che accompagnò alle sue coltivazioni quella dei vitigni. Il territorio situato nell’Alta Murgia, tra le colline intorno a Gravina in Puglia, è caratterizzato da un paesaggio unico nel suo genere in cui la roccia calcarea si alterna a terreni fertili. Questo luogo intriso di storia fu apprezzato dallo stesso imperatore Federico II di Svevia, che tanto ne apprezzò i suoi frutti tanto da definirlo “Il giardino delle delizie”. Tra queste figura il celebre vino prodotto secondo metodo Verdeca. Inoltre, tracce di scavi archeologici risalenti al’VIII sec a.C. testimoniano come la coltivazione del Primitivo sia ben radicata in questo territorio, che ben si presa alla produzione di uve eccezionali raccolte ancora oggi in modo tradizionale.
Spedizioni: costi e modalità
Spedizioni: Costi e Modalità
Il costo della spedizione standard è pari a 6.90 €.
La spedizione è GRATUITA eseguendo un minimo di ordine pari a 50 €.
Per chi desidera pagare al momento della consegna (Contrassegno), è previsto un costo supplementare pari a 6 €.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso GLS dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Una volta completato l’ordine, i tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti.
Modalità di Pagamento e Rimborso
Modalità di Pagamento e Rimborso
Circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Diners Club International. Per garantire la massima sicurezza, la transazione avverrà sul server sicuro della banca. Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente.
Confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto PayPal oppure, nel caso non disponga di un conto PayPal, utilizzando una carta, anche prepagata.
Il bonifico va eseguito entro 3 giorni dalla data dell’ordine. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti.
Questo metodo di pagamento è disponibile solo per le spedizioni effettuate in Italia e solo per ordini di importo non superiore a 450,00 €. Il pagamento avverrà all’atto della ricezione dei Prodotti e potrà essere effettuato esclusivamente in contanti. Per le spedizioni in contrassegno è richiesto al Cliente un contributo aggiuntivo di spedizione pari a 6 €.
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola 13, punto 2 delle Condizioni Generali di vendita del sito.
Reviews
There are no reviews yet.