Description
Notevole è la produzione di legumi che vengono adottati nel sistema di rotazione quali lenticchie, ceci, ceci neri e cicerchie, coltivati sempre e solo secondo le metodologie dell’agricoltura biologica, proprio per ridare sostanza organica al terreno di modo da permettere l’anno successivo la semina dei grani antichi.
Le leguminose essendo azotofissatrici apportano azoto dall’aria nel suolo, perciò non vengono impiegati concimi organici.
Una volta raccolti, i legumi vengono puliti e successivamente sterilizzati nel congelatore ad una temperatura di 20°C sotto lo zero.
Definito “razza eletta” negli anni ’30 – ’40, il Grano Senatore Cappelli era di largo uso nelle terre di Puglia e Basilicata. Il suo nome deriva in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del novecento della riforma agraria che ha portato alla distinzione tra grani duri e teneri.
È un frumento duro per eccellenza, aristato (cioè dotato di ariste, i filamenti che si notano nelle graminacee), ottenuto per selezione genealogica a Foggia, nel 1915 da Nazareno Strampelli. Per decenni è stata la coltivazione più diffusa, fino al diffondersi delle varietà più produttive. Il grano duro Senatore Cappelli è esente da ogni contaminazione da mutagenesi indotta con raggi x e y del cobalto radioattivo, a differenza delle varietà del grano duro OGM irradiato, oggi utilizzati in agricoltura.
Contiene percentuali più elevate di lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali, nonché caratteristiche di elevata digeribilità.
Zona di produzione: Italia – Az. Agr. Bioland
Metodo di preparazione: La zuppa risulta una miscela composta da ceci, fagioli, ceci neri e cicerchie uniti al Grano Senatore Cappelli. I legumi, dopo esser stati raccolti, selezionati e puliti, vengono sterilizzati e uniti al Grano, che ha subito il processo di pulitura (almeno 4 o 5 volte in base alla necessità) e decorticazione. Tutti i componenti sono presenti al 20%.
Informazioni per il consumo del prodotto: Mettere in ammollo per 12 h, quindi cuocere per 90 min. Sono possibili semi estranei, si consiglia di controllare i semi prima dell’uso.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Info nutrizionali
Ceci, Fagioli, ceci neri, cicerchie e Grano senatore Cappelli (miscela composta dal 20% per ogni ingrediente)
*Da agricoltura biologica
Produttore
L'Azienda agricola Bioland di Maria Teresa Leone produce farine bio e prodotti biologici in un territorio selvaggio ricco di sole e scarso di piogge, dove il sole e la terra donano più sapore ai frutti. Bioland è composta da due Aziende Agricole Biologiche: la prima in agro di Gravina in Puglia (BA) in contrada Secondino, estesa per circa 20 ettari, in una zona collinare dell’entroterra Barese; la seconda in agro di San Mauro Forte (MT), estesa per circa 80 ettari, situata in una zona collinare incontaminata dell’entroterra Lucano. Leader nel settore dell’agricoltura biologica sin dal 1993, con produzione propria, Bioland è la prima nel settore a dare la sicurezza alimentare al consumatore con la rintracciabilità del prodotto. L’azienda è controllata e certificata ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) ai sensi del reg. CE 2092/91. Scopri tutta la qualità dei prodotti biologici pugliesi con Bioland.
Spedizioni: costi e modalità
Spedizioni: Costi e Modalità
Il costo della spedizione standard è pari a 6.90 €.
La spedizione è GRATUITA eseguendo un minimo di ordine pari a 50 €.
Per chi desidera pagare al momento della consegna (Contrassegno), è previsto un costo supplementare pari a 6 €.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso GLS dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Una volta completato l’ordine, i tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti.
Modalità di Pagamento e Rimborso
Modalità di Pagamento e Rimborso
Circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Diners Club International. Per garantire la massima sicurezza, la transazione avverrà sul server sicuro della banca. Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente.
Confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto PayPal oppure, nel caso non disponga di un conto PayPal, utilizzando una carta, anche prepagata.
Il bonifico va eseguito entro 3 giorni dalla data dell’ordine. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti.
Questo metodo di pagamento è disponibile solo per le spedizioni effettuate in Italia e solo per ordini di importo non superiore a 450,00 €. Il pagamento avverrà all’atto della ricezione dei Prodotti e potrà essere effettuato esclusivamente in contanti. Per le spedizioni in contrassegno è richiesto al Cliente un contributo aggiuntivo di spedizione pari a 6 €.
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola 13, punto 2 delle Condizioni Generali di vendita del sito.
Reviews
There are no reviews yet.