Description
La Cellina di Nardò è una varietà autoctona del Salento. Si presenta come una oliva piccola e in grado di diventare completamente nera, in maniera del tutto naturale, al momento della maturazione. E’ utilizzata anche come oliva da mensa e con essa vengono conditi piatti a base di verdure, pizze, focacce e l’ inimitabile “puccia salentina”.
Zona di produzione: Agro di Monteroni di Lecce – sito al centro della penisola salentina.
Epoca e metodo di raccolta: dalla seconda decade di ottobre alla prima di novembre. Raccolta meccanica con abbacchiatori pneumatici. In questo periodo la resa della cellina è piuttosto bassa, basti pensare che per ottenere 7 litri di olio bisogna molire 100 kg di olive.
Estrazione: A ciclo continuo. Spremitura a freddo entro tre ore dalla raccolta.
Abbinamenti consigliati: Ideale per piatti a base di legumi, zuppe di cereali, carni rosse, cacciagione e insalate amare. E’ indicato per la preparazione di dolci e gelato all’olio di oliva. Può essere utilizzato anche per condire insalate di frutta e macedonie.
Reviews
There are no reviews yet.