Description
Zona di Produzione: Trani (Ba) – Puglia
Varietà uve utilizzate: 100% Moscato Reale
Annata: 2009
Tecniche di produzione: Le uve sono mature per la vendemmia nella prima decade di agosto, ma vengono raccolte tardivamente nella seconda decade di ottobre quando i grappoli sono passiti. A differenza dell’appassimento in fruttaio o distesi al sole, i grappoli rimangono esclusivamente ad appassire in pianta sino al raggiungimento di una concentrazione ideale di aromi e profumi intensi e persistenti. Durante la vendemmia manuale, si scelgono solo grappoli sani, mentre i grappoli con le muffe (botrytis cinerea) non vengono raccolti, per non compromettere le straordinarie qualità organolettiche del nettare di Vino.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate con macerazione a freddo per 24 ore, pressatura soffice e pulizia del mosto. La fermentazione mediamente dura circa due mesi a temperatura controllata sino al naturale blocco fermentativo.
Affinamento: In acciaio inox e successivamente in bottiglia per 6 mesi.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo dorato e di notevole consistenza.
Profumo: caratteristico profumo dell’uva moscato; importanti note mielose e burrose, con forte presenza di sentori di confettura di frutta gialla (albicocca, pesca, ecc.), fiori gialli e fortemente odorosi (come, acacia, tiglio..), fiori secchi e frutta tropicale (ananas, mango..), fino ad aprirsi ad eleganti e pulite note saline agrumate, ad aromi speziati di vaniglia, anice stellato, cioccolato bianco, con un leggero e piacevole finale di mandorla.
Sapore: sensazione pseudo calorica, dovuta alla notevole gradazione alcolica ed una elegante dolcezza, grazie ai residui zuccherini, ma anche alla presenza di polialcoli e glicerina, che danno morbidezza, leggermente attenuata dalla presenza di una piacevole acidità e percettibile mineralità, con richiami di note salmastre.
Gradazione alcolica: 14% Vol. – Residuo zuccherino: 80 g/l
Abbinamenti consigliati: Eccellente con patè di foie gras, accompagna inoltre antipasti di insaccati, gli affumicati di salmone, tonno, spada, storione. Nella preparazione di risotti ai formaggi si aggiunge una piccola quantità in cottura, così anche per le carni bianche e cacciagione di piuma. Accompagna aragoste, scampi, formaggi erborinati e stagionati con mostarde e confetture di frutta. Eccellente con filetto bianco di vitello cotto alla pietra lavica e ananas arrostita; ottimo con anatra all’arancia. A fine pasto con macedonia di frutta, dolci da forno, e sul gelato.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Info nutrizionali
Uve 100% Moscato reale passite alla pianta
Produttore
Dal 1887, anno della sua nascita, l'Azienda Agricola Francesco di Filippo coltiva, produce e commercializza l'uva Moscato Reale di Trani, un pregiato vitigno autoctono dell'Anno Mille, ideale per la produzione di spumanti. A partire dai primi anni 2000, l'azienda ha subito un'evoluzione grazie all'intuizione di Franco di Filippo (nipote di Francesco), che ha mutato completamente la metodologia di lavoro sia del nonno Franco che del papà Nicola. Grazie alla nuova filosofia di raccolta delle uve, le quali vengono lasciate in pianta ad appassire naturalmente, si ottiene una concentrazione di profumi ed aromi intensi e persistenti. Recentemente, l'azienda ha iniziato una nuova sfida con la produzione di spumante metodo classico da Moscato Reale, come "l'Estasi in Sinfonia" Millesimato 2010, un prodotto unico nel mondo vinicolo.
Premi
MOSTRA NAZIONALE VINI: Medaglia d'oro.
38° CONCORSO NAZIONALE VINI a D.O.C e a D.O.C.G.: Premio Douya D'Or.
1° RASSEGNA INTERNAZIONALE DEI VINI PASSITI - DIPLOMA DI GRAN MENZIONE: Punti 88,75.
2° RASSEGNA INTERNAZIONALE DEI VINI PASSITI - DIPLOMA DI GRAN MENZIONE: Punti 85,6.
CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE (Verona 25 - 29) Marzo 2009: DIPLOMA DI GRAN MENZIONE.
VINI PIU' BUONI D'ITALIA: MENZIONE AD HONOREM.
BEST 100, MIGLIORI VINI D'ITALIA
GUIDA VERONELLI: SIMBOLO FIORE
3° CONCORSO INTERNAZIONALE VINI PASSITI: 4 Corone "Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio".
VINI PREZZO PIACERE 2010
VINI DEL MEDITERRANEO - 2° CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE (2009): Diploma di merito.
Spedizioni: costi e modalità
Spedizioni: Costi e Modalità
Il costo della spedizione standard è pari a 6.90 €.
La spedizione è GRATUITA eseguendo un minimo di ordine pari a 50 €.
Per chi desidera pagare al momento della consegna (Contrassegno), è previsto un costo supplementare pari a 6 €.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso GLS dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Una volta completato l’ordine, i tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti.
Modalità di Pagamento e Rimborso
Modalità di Pagamento e Rimborso
Circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Diners Club International. Per garantire la massima sicurezza, la transazione avverrà sul server sicuro della banca. Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente.
Confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto PayPal oppure, nel caso non disponga di un conto PayPal, utilizzando una carta, anche prepagata.
Il bonifico va eseguito entro 3 giorni dalla data dell’ordine. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti.
Questo metodo di pagamento è disponibile solo per le spedizioni effettuate in Italia e solo per ordini di importo non superiore a 450,00 €. Il pagamento avverrà all’atto della ricezione dei Prodotti e potrà essere effettuato esclusivamente in contanti. Per le spedizioni in contrassegno è richiesto al Cliente un contributo aggiuntivo di spedizione pari a 6 €.
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola 13, punto 2 delle Condizioni Generali di vendita del sito.
Reviews
There are no reviews yet.