Description
Zona di produzione: Salento Puglia
Varietà uve utilizzate: 100% Bianco D’Alessano
Annata: 2016
Metodo di allevamento: Spalliera
Clima: Tipicamente mediterraneo, determinato dall’azione mitigatrice del mare, che garantisce alla penisola salentina estati lunghe, asciutte e assolate. La costa adriatica fra Otranto e Leuca è più piovosa della costa ionica fino a Gallipoli, dove a prevalere sono i venti caldi nordafricani; a nord di Otranto si registrano influenze balcaniche che determinano temperature leggermente più basse.
Territorio: Caratterizzato da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari. La regione è geologicamente costituita da una struttura calcarea. Il territorio, fatta eccezione per alcune aree, è pietroso, composto da strati rocciosi e banchi calcarei.
Vendemmia: Meccanizzata a maturazione del grappolo. Per avere un buon contenuto di acidità si preferisce in certe annate anticipare la vendemmia così da favorire la presenza di acidi fissi e aromi raffinati.
Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice per conservare il gusto floreale e fruttato tipico del vitigno. Seguono circa due settimane di fermentazione a temperatura controllata prima del passaggio nei serbatoi d’acciaio in cui si completa l’affinamento. Dopo 3 mesi a riposo nell’acciaio si passa all’imbottigliamento.
Gradazione alcolica: 12 – 13 %vol. circa
Abbinamenti consigliati: Un vino da aperitivo e da antipasto, ottimo anche per accompagnare piatti di pesce (cocktail di gamberi e di scampi, antipasti magri a base di pesce).
Temperatura di servizio: 10 – 15°C
Metodo di servizio: Si raccomanda un bicchiere di media grandezza, con una forma di tulipano svasato, ma con corolla allargata all’esterno. Con questo bicchiere il vino scivola sui bordi laterali della lingua dove si percepisce meglio il sapore dei vini giovani piacevolmente aciduli e sapidi.
Conservazione: Cinque anni se il vino è conservato in cantine idonee.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Info nutrizionali
Uve 100 % Bianco D’Alessano
Produttore
Con una storia intensa fatta di tradizione e passione per la propria terra, che si tramanda da ben quattro generazioni, Apollonio Casa Vinicola ha meritato il titolo di “Impresa Storica d’Italia” oltre che del Salento.
Era il 1870 quando Noè Apollonio diede inizio all'avventura delle Cantine Apollonio presso Monteroni. A lui seguirono il figlio Marcello ed il nipote Salvatore che diedero un taglio moderno alla piccola azienda e ad inaugurarono una nuova era imprenditoriale. Oggi Apollonio è una Casa Vinicola di successo nelle mani della quarta generazione, con Marcello e Massimiliano Apollonio che guidano l’azienda, esportando in tutto il mondo un marchio d'eccellenza e sinonimo di qualità e serietà.
Spedizioni: costi e modalità
Spedizioni: Costi e Modalità
Il costo della spedizione standard è pari a 6.90 €.
La spedizione è GRATUITA eseguendo un minimo di ordine pari a 50 €.
Per chi desidera pagare al momento della consegna (Contrassegno), è previsto un costo supplementare pari a 6 €.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso GLS dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Una volta completato l’ordine, i tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma d’ordine.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il nostro Servizio Clienti.
Modalità di Pagamento e Rimborso
Modalità di Pagamento e Rimborso
Circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Diners Club International. Per garantire la massima sicurezza, la transazione avverrà sul server sicuro della banca. Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente.
Confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto PayPal oppure, nel caso non disponga di un conto PayPal, utilizzando una carta, anche prepagata.
Il bonifico va eseguito entro 3 giorni dalla data dell’ordine. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti.
Questo metodo di pagamento è disponibile solo per le spedizioni effettuate in Italia e solo per ordini di importo non superiore a 450,00 €. Il pagamento avverrà all’atto della ricezione dei Prodotti e potrà essere effettuato esclusivamente in contanti. Per le spedizioni in contrassegno è richiesto al Cliente un contributo aggiuntivo di spedizione pari a 6 €.
Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola 13, punto 2 delle Condizioni Generali di vendita del sito.
Reviews
There are no reviews yet.